Kabara Lagdaf associazione di solidarietà con il Popolo Saharawi

03ago21:0022:30Kabara Lagdaf associazione di solidarietà con il Popolo SaharawiAssociazioni in festa - Ospiti alla Festa bambini, bambine ed accompagnatori del Saharawi per una serata di conoscenza e approfondimento sui temi di questo popolo.

Dettagli Evento

SAHARAWI:UN POPOLO CHE RESISTE

Il 3 agosto la festa ospiterà una delegazione di bambini, bambine ed accompagnatori del Saharawi per una serata di conoscenza e approfondimento sui temi di questo popolo. Per l’occasione saranno presenti anche sindaci e amministratori locali dei nostri territori.

Durante tutta la festa sarà allestita presso la Libreria del Bosco la mostra “Saharawi: un popolo che resiste” a cura dell’associazione Kabara Lagdaf.

Il Sahara Occidentale è sottoposto da oltre un secoloa occupazioni illegittime del suo territorio, attraversola colonizzazione spagnola prima e l’occupazionemarocchina poi. Il Popolo Saharawi, una volta resosiindipendente dalla Spagna, ha combattuto unaguerra di resistenza contro l’occupazionemarocchina, fino a quando l’Organizzazione delleNazioni Unite ha chiesto un cessate il fuoco in cambiodi un referendum per l’autodeterminazione. Il Maroccoperò, non ha mai permesso lo svolgersi delreferendum ed ha quindi bloccato il tentativo dimediazione dell’ONU. La Il 3 Le immagini raccontano la vita del popolo Saharawi nei territorioccupati dal Marocco che non ne riconosce l’indipendenza enei campi profughi allestiti nel deserto algerino. In questi anni la regione Emilia-Romagna e tanti comunihanno sostenuto la causa del Popolo Saharawiriconoscendo il loro diritto all’autodeterminazione.Nel 2017 l’ex Sindaco Stefano Reggianini e una delegazioneufficiale del Comune di Castelfranco Emilia hanno fattovisita alla città di Tifariti della Repubblica Araba SaharawiDemocratica per sottoscrivere un Patto di Amicizia erafforzare la collaborazione con il popolo Saharawi.

La città di Castelfranco Emilia ancora oggi, grazie all’impegno dell’associazione Kabara Lagdaf e di tanti cittadini, coltiva i rapporti con il popolo Saharawi e quest’anno saranno nuovamente attivati i progetti di accoglienza estiva e i progetti sanitari connessi alle problematiche della calcolosi renale. Il 3 agosto, La festa de l’Unità di Bosco Albergati, ospiterà la delegazione di bambini saharawi insieme all’associazione Kabara Lagdaf e ci confronteremo sul tema con gli amministratori locali dei nostri territori. 

 

 

Orario

(Giovedì) 21:00 - 22:30